Introdotto nel 2001,* DUROLANE è il primo trattamento monoinfiltrativo a base di acido ialuronico (AI), progettato per offrire sollievo dal dolore artrosico a carico di varie articolazioni7, come descritto nel Riepilogo delle indicazioni per l’uso.
Se, dopo aver letto questa pagina, avrai ulteriori domande, parlane con il tuo medico.
* Introdotto nell’Unione Europea per la prima volta nel 2001.
FAQ
Ossa: Si sviluppano speroni ossei detti “osteofiti” che limitano il movimento e causano dolore.
Capsula articolare: Il tessuto può andare incontro a ispessimento e rigonfiamento, talvolta a infiammazione.
Cartilagine: Man mano che l’artrosi deteriora questo tessuto, dalle immagini radiografiche risulta evidente che gli spazi tra le ossa dell’articolazione, di solito riempiti dalla cartilagine, si riducono progressivamente, di conseguenza è sempre più difficile muoversi senza avvertire dolore.
Liquido sinoviale: Il liquido sinoviale si deteriora e perde progressivamente la capacità di svolgere le sue funzioni protettive.
Uno studio pubblicato nel 2015 ha evidenziato che il trattamento a base di iniezioni di AI consente di ritardare la chirurgia sostitutiva del ginocchio.14 Più elevato era il numero di cicli di AI che i pazienti avevano ricevuto, più lungo risultava il tempo intercorso tra la diagnosi iniziale e l’intervento. I pazienti che non avevano ricevuto il trattamento a base di AI si sono sottoposti alla chirurgia articolare sostitutiva in media dopo nove mesi. I pazienti che avevano ricevuto cinque o più cicli di AI hanno potuto ritardare la chirurgia sostitutiva del ginocchio di 3,6 anni.
Le iniezioni di steroidi agiscono riducendo l’infiammazione e il dolore. La loro azione insorge più rapidamente rispetto a quella dell’AI, ma il relativo effetto ha durata più breve.11
È stato condotto uno studio clinico per mettere a confronto l’iniezione di steroidi con il trattamento con DUROLANE11 nei pazienti affetti da artrosi del ginocchio. Entrambi i trattamenti producono una riduzione del dolore e della rigidità articolari. I benefici dell’iniezione di steroidi hanno iniziato a scomparire dopo quattro mesi, mentre quelli dell’iniezione di DUROLANE sono rimasti costanti per sei mesi. In questo studio, il 50% dei pazienti che avevano ricevuto una sola iniezione di DUROLANE ha continuato a sperimentare una riduzione del dolore dopo 12 mesi.
Lo studio ha evidenziato anche che il trattamento con DUROLANE può essere ripetuto, senza che l’effetto diminuisca. Inoltre, i pazienti che inizialmente avevano ricevuto un’iniezione di steroidi hanno risposto bene al trattamento di follow-up con DUROLANE.
L’artrosi viene spesso definita come una “malattia degenerativa delle articolazioni” che progredisce lentamente nell’arco di diversi anni. È una patologia molto comune, tipicamente associata a dolore articolare. Per esempio, il 6% degli adulti di età pari o superiore a 30 anni accusa un dolore frequente al ginocchio.1 Nel corso del tempo, la cartilagine sulla superficie dell’articolazione si danneggia e inizia a consumarsi. Questa condizione causa dolore e rigidità articolare.1
Dopo il trattamento, è opportuno chiedere consiglio al proprio medico; questi sono solo suggerimenti sommari:
- Come per qualsiasi procedura articolare invasiva, si raccomanda di evitare attività faticose (es. tennis, corsa o lunghe camminate) per i primi due giorni successivi all’iniezione.7
- Nella prima settimana successiva all’iniezione, potrebbero verificarsi alcune reazioni transitorie correlate alla procedura stessa. Potrebbero comparire sintomi quali dolore locale e/o gonfiore o rigidità di intensità da lieve a moderata. Qualora i sintomi persistessero per oltre una settimana, si consiglia di contattare un medico.7
DUROLANE allevia efficacemente il dolore e ripristina la funzionalità articolare fino a sei mesi.10,11
DUROLANE contiene livelli elevati di acido ialuronico (AI) concentrato, che produce gli stessi effetti dell’AI naturale. DUROLANE ripristina i livelli di AI dell’articolazione colpita, che registrano un calo per via della progressione dell’artrosi.3 L’acido ialuronico tiene sotto controllo il dolore13 e, grazie alle sue proprietà viscose ed elastiche, assicura la lubrificazione e l’ammortizzamento degli urti a livello dell’articolazione. L’acido ialuronico è noto anche per il suo contributo al mantenimento dell’equilibrio dei liquidi nell’articolazione e al ripristino della normale funzionalità articolare.
DUROLANE è un trattamento monoinfiltrativo concepito per fornire un sollievo duraturo ed efficace dal dolore a carico delle articolazioni artrosiche. È una forma di acido ialuronico (AI) prodotto da materiali di origine non animale, il che elimina la possibilità del verificarsi di reazioni allergiche, frequenti con altre preparazioni a base di AI. DUROLANE è progettato in modo da avere un tempo di permanenza nelle articolazioni prolungato.8 È composto da lunghe catene di molecole di AI, che formano un gel tridimensionale.8 Viene iniettato nell’articolazione colpita per compensare la perdita di AI associata all’artrosi e per garantire la lubrificazione e l’ammortizzamento degli urti.
L’AI presente nei tessuti articolari viene continuamente degradato e rimpiazzato. Durante il lento progredire dell’artrosi, l’AI viene degradato più velocemente di quanto non venga rimpiazzato. Ciò ha un effetto negativo sulle caratteristiche protettive del liquido sinoviale che, modificandosi, non funziona più correttamente.
L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente in tutto il corpo umano. È un importante componente del liquido articolare (sinoviale). Il liquido sinoviale permette alle articolazioni di muoversi liberamente e con facilità, assorbendo inoltre gli urti a carico dell’articolazione durante il movimento. In un’articolazione sana, il liquido sinoviale aiuta a proteggere le ossa e gli altri tessuti articolari dalle lesioni e dalle malattie.
L’acido ialuronico intra-articolare offre un sollievo dal dolore paragonabile a quello prodotto dalle terapie farmacologiche o dalle iniezioni di corticosteroidi, ma la durata dell’azione è superiore.
Sì. Il medico può somministrare nuovamente il trattamento secondo necessità.
Non esistono controindicazioni note relative all’uso di DUROLANE, vale a dire che non ci sono condizioni o circostanze che suggeriscono sia meglio non somministrarlo. A differenza di altri prodotti a base di AI, DUROLANE non è prodotto a partire da acido ialuronico di origine animale; di conseguenza, la possibilità di sviluppare una reazione allergica a DUROLANE è molto bassa. Il trattamento con DUROLANE potrebbe non essere appropriato se la malattia è in uno stadio troppo avanzato. Tuttavia, il medico saprà fornire i giusti consigli in merito.
Molti medici somministrano un anestetico locale prima dell’iniezione di DUROLANE per ridurre al minimo il disagio che il paziente potrebbe avvertire.
L’intera procedura viene eseguita nell’ambulatorio del medico e richiede circa 10-15 minuti. DUROLANE viene somministrato mediante una singola iniezione nell’articolazione colpita.
Sì. DUROLANE si è dimostrato efficace per il trattamento dell’artrosi dell’anca, del ginocchio e di altre articolazioni.7
Sì. Tuttavia, in ogni ginocchio sarà somministrata una sola iniezione.
Se soffri di dolore artrosico e non riesci a tenerlo sotto controllo apportando delle modifiche al tuo stile di vita e assumendo semplici antidolorifici, potresti essere un/a buon/a candidato/a al trattamento con DUROLANE. Per scoprire se DUROLANE è il trattamento adatto a te, rivolgiti al tuo medico.
Il processo brevettato di stabilizzazione dell’acido ialuronico NASHA® rende DUROLANE resistente alla degradazione e ne prolunga l’effetto.15–18 Inoltre, DUROLANE contiene livelli elevati di AI concentrato,9 il che aumenta il tempo di permanenza di DUROLANE nell’articolazione. Non può dirsi lo stesso per l’AI contenuto in altri prodotti, che scompare nel giro di pochi giorni dopo l’iniezione. Sono questi i motivi principali per cui è sufficiente una sola iniezione di DUROLANE, mentre un ciclo terapeutico con altri prodotti a base di AI richiede più iniezioni.
* Dall’introduzione di DUROLANE, è stato somministrato oltre un milione di iniezioni di questo trattamento, con una bassa incidenza di eventi avversi.
DUROLANE è il trattamento monoinfiltrativo a base di AI originale, introdotto nel 2001*. DUROLANE viene ottenuto mediante un processo di produzione dell’acido ialuronico (AI) avanzato e brevettato, noto come NASHA. In questo processo, DUROLANE viene prodotto senza utilizzare materiali di origine animale ed è altamente purificato, il che rende quasi nullo il rischio della presenza di impurità. Nell’articolazione, DUROLANE agisce esattamente come l’AI presente naturalmente nell’organismo. Non sono state riportate reazioni immunologiche o anafilattiche a DUROLANE.
* Introdotto nell’Unione Europea per la prima volta nel 2001.